Per semplicità e rapidità, in inglese vengono spesso utilizzati degli acronimi. Il lessico dell’inglese professionale non fa eccezione. Per i non anglofoni, non è sempre facile comprendere questo approccio. Ecco perché è meglio conoscere le principali abbreviazioni e gli acronimi in inglese, in modo da evitare di dover cercare su Google il significato di ciò cui si riferisce l’interlocutore.
Grazie a questa scheda, potrai padroneggiare gli acronimi molto rapidamente e sarai in grado di utilizzarli anche tu!
I 30 acronimi inglesi che è importante conoscere nel mondo del lavoro
Acronimo | Significato |
---|---|
AKA | Also Knows As. In italiano, «alias». |
ASAP | As Soon As Possible. Traducibile come «al più presto». Se qualcuno ti chiede quando consegnarti una relazione, puoi rispondere «ASAP», intendendo dire «l’aspettavo per ieri». |
BRB | Be Right Back. Traducibile come: «torno subito». Utile in una chat di lavoro per dire che ci si deve assentare un attimo. |
BUS | Business. In italiano, « affari», o «impresa». |
BTW | By The Way. In italiano può essere tradotto con «a proposito». |
CEO | Chief Executive Officer. Questo titolo corrisponde all’AD o amministratore delegato. |
DIY | Do It Yourself. Se desideri creare un video per presentare il tuo progetto ma non c’è abbastanza budget, allora DIY! Questa espressione è molto diffusa all’interno delle startup. |
EOB | End of business. L’espressione si usa quando si decide di tralasciare tutto il resto per dedicarsi a un compito specifico fino alla fine della giornata. |
EOD | End of the day. In italiano, «fine della giornata». |
FAQ | Frequently Asked Questions. L’espressione viene molto utilizzata nei siti web per indicare una pagina accessibile in qualsiasi momento, in cui sono elencate le domande e le risposte più comuni, le cosiddette «Domande frequenti». |
FYI | For Your Information. In italiano, «per tua informazione»; non ha la connotazione sprezzante dell’espressione in italiano. |
HR | Human Resources. In italiano, «risorse umane». |
OOO | Out of office. In italiano, sono «fuori dall’ufficio», si rivolga a questo o quest’altro collega. |
IDK | I Don’t Know. In italiano, «non lo so». Ma gli uomini d’affari non lo usano spesso… per non far trasparire la loro incompetenza. |
IMO | In My Opinion. Traducibile come: «secondo me» o «a mio avviso…». |
KPI | Key Performance Indicator. Traducibile come: «indicatore chiave di prestazione». Troverai questa formula in bocca ad ogni capo, che l’adora letteralmente. |
NBD | No big deal. Traducibile come «non preoccuparti» o «un gioco da ragazzi». Non preoccuparti, è un gioco da ragazzi, finirò questo compito domani. |
NP | No problem. Traducibile come «non c’è problema», o «figurati». |
PR | Public Relations. In italiano, «relazioni pubbliche». |
RSVP | Répondez S’il Vous Plaît. Si tratta di un acronimo francese diffusamente utilizzato dagli interlocutori di lingua inglese. In italiano significa: «si prega di rispondere». |
SEM | Search Engine Marketing. Questa sigla fa riferimento alle attività di marketing legate ai motori di ricerca. |
SEO | Search Engine Optimization. Questa espressione viene utilizzata dai professionisti del marketing per indicare le attività di marketing digitale che riguardano i motori di ricerca. |
SSN | Social Security Number. È simile a quello che in italiano è il «codice fiscale». |
TBA | To Be Announced. In italiano, «da annunciare», le cui probabilità che ciò avvenga sono pari al 100%. |
TBC | To Be Confirmed. Traducibile come: «da confermare», si applica soprattutto alle circostanze che comportano una piccola dose di rischio per cui una determinata situazione potrebbe non verificarsi. |
TBD | To Be Determined. Traducibile come: «da stabilirsi». Le probabilità che ciò accada sono notevolmente ridotte. |
TMW | Tomorrow. In italiano, «domani». |
VIP | Very Important Person. Si tratta di un’espressione che fa riferimento a una persona di una certa importanza. |
WIP | Work in Progress. In italiano, si tratta di un’attività «in corso di svolgimento». |
W/O | Without. In italiano, «senza». Vai senza di me? Are you going w/o me? |
Il Business English di GlobalExam
Sfrutta i numerosi vantaggi della piattaforma di formazione GlobalExam. Scegli il percorso che più corrisponde ai tuoi obiettivi: percorso carriera, percorso settore o percorso competenze.
Il contenuto incluso nella piattaforma comprende un’ampia selezione di 500 situazioni di vita professionale. Gli insegnanti realizzano un coaching video. In più, gli studenti dei tre diversi livelli (principiante, intermedio, avanzato) ottengono una certificazione al termine di ciascun percorso, oltre a ricevere correzioni dettagliate e accedere al servizio per la creazione del curriculum vitae in inglese.
Iscriviti alla versione gratuita della nostra piattaforma, e scopri le nostre schede di inglese gratuite!